STREET ART a Ravenna
A Ravenna l’Arte si fa strada.
Da alcuni anni si è deciso di dedicare maggiore spazio alla Street Art, trasformando alcune aree urbane della città in veri e propri musei gratuiti aperti a tutti, turisti e cittadini.
Il risultato è una vera e propria invasione di arte, forme e colori, che ridisegna in modo creativo lo spazio urbano e rivaluta superfici che altrimenti sarebbero rimaste anonime, se non soggette a un lento degrado.
Parte di questo risultato è possibile grazie al festival annuale Subsidenze, che dal 2014 porta ogni anno in città artisti italiani e stranieri di grande fama e allo stesso tempo dà la possibilità ai giovani street artists del territorio di esprimere la propria creatività.
Le opere sono distribuite su tutta l’area urbana, in un percorso di arte e scoperta che coinvolge vari quartieri, tra cui la Darsena di città al centro negli ultimi anni di un graduale e importante processo di riqualificazione dei suoi spazi.
I diversi murales possono essere raggiunti a piedi, ma è preferibile, vista l'ampiezza urbana che interessano, l'uso di una bicicletta per potersi muovere più agevolmente per le strade della città.
Scarica la Mappa della Street Art di Ravenna